Servizi Utili
- Tipologia ${sut_nam_it}
- Nome ${su_name}
- Indirizzo ${su_ind}
- Comune ${su_com}
Elementi di interesse
- Nome ${ei_name}
- Tipologia ${eit_nam_it}
- Categoria ${eic_nam_it}
- Tipologia secondaria ${eit2_nam_it}
- Comune ${ei_com}
- Note ${ei_descr}
Fruizione del territorio
- Nome ${eft_name}
- Tipologia ${eftt_nam_it}
- Comune ${eft_com}
- Note ${eft_descr}
Strutture aderenti
- Nome ${sa_name}
- Indirizzo ${sa_ind}
- ${sa_images}
- Vai al sito
Imprese a Marchio Parco
- Tipo Agricoltura ${impta_nam_it}
- Codice ${mp_code}
- Tipologia ${impt_nam_it}
- Stato ${imps_nam_it}
- Nome ${imp_name}
- Comune ${imp_com}
- Indirizzo ${imp_ind}
- Telefono ${imp_tel}
- Agriturismo ${imp_agr}
- Fattoria didattica ${imp_fatt}
- Spaccio ${imp_spac}
- Prodotti registrati ${imp_prod}
Distaccamenti volontari
- Tipologia ${dvt_nam_it}
- Squadra ${dv_squadra}
- Capo ${dv_capo_di}
- Tel. ${dv_tel}
- Tel. capo distretto ${dv_tel_cap}
- Tel. controllore ${dv_tel_con}
- Tel. distretto ${dv_tel_di}
- e-mail ${dv_email}
- Indirizzo ${dv_indiriz}
- Comune ${dv_comune}
Strutture Parco
- Nome ${sp_nome}
- Tipologia ${spt_nam_it}
- Ente ${sp_ente}
- Indirizzo ${sp_indiriz}
- Comune ${sp_comune}
- Note ${sp_descr}
Punti Pericolosi
- Tipo ${ppt_nam_it}
- Descrizione ${pp_descr}
Sentiero
- Codice ${per_code}
- Nome ${per_name}
- Difficoltà ${per_diff_it}
- Lunghezza ${per_lung} km
- Tempo ${per_t_ore} ore
- Punto di partenza ${per_inizio}
- Punto di arrivo ${per_fine}
Stampa scheda percorso
Sentiero europeo E1
- Nome Sentiero europeo E1
- Lunghezza ${lung_km} km
- Vai al sito
Via Francigena
- Tappa ${name}
- Info ${popupinfo}
- Lunghezza ${shape_leng} km
- Vai al sito
Itinerario
Itinerario su Str. Alzaia
Connessione alle Vie Verdi
Segnavia
Sentiero Europeo E1
Segnavia
Via Francigena
Sede uffici
Centro parco
Sede Parco Piemontese
Centro Parco Piemontese
Distaccamento volontari
Struttura aderente
Agricoltura biologica
Agricoltura a basso impatto ambientale
Agricoltura biologica / basso impatto ambientale
Altro
Albero monumentale
Centro per l'attività faunistica
Elemento idrico naturale
Elemento naturale
Elemento storico-archeologico
Luogo di culto
Memorie produttivess
Musei e luoghi della cultura
Nuclei storici
Opera idraulica
Ponte / Punto di attraversamento
Punto di avvistamento faunistico
Punto panoramico
Struttura difensiva
Viabilità storica
Ville e palazzi
Zona umida
Area attrezzata / Picnic
Approdo
Accesso al fiume
Parcheggio / Area di sosta
Farmacia
Fattoria didattica
Forze dell'ordine
Informazione e Accoglienza Turistica
Istituzioni e sedi amministrative
Ostello - Hostel Lombardia
Presidio sanitario
Servizi per la mobilità
Servizi postali
Vigili del fuoco
Pericolo generico
Tratto interrotto
Guado impegnativo
Carta tecnica
Delimitazione area di divagazione fluviale
Perimetro aeroportuale della Malpensa
Beni di rilevante interesse naturalistico
Monumenti naturali
R: degradate da recuperare
D1: già utilizzate a scopo socio-ricreativo
D2: già utilizzate a scopo turistico-sportivo
Zone di iniziativa comunale orientata
Approvato con Lr. 12 dic 2002, n. 31
BF: botanico-forestali
ZB: zoologiche-biogenetiche
GI: geologico-idrogeologiche
Fiume Ticino e fiume Po
A: naturalistiche integrali
B1: naturalistiche orientate
B2: naturalistiche di interesse botanico forestale
B3: aree di rispetto delle zone naturalistiche perifluviali
C1: agricole e forestali a prevalente interesse faunistico
C2: agricole e forestali a prevalente interesse paesaggistico
G1: di pianura asciutta a preminente vocazione forestale
G2: di pianura agricola a preminente vocazione agricola
Ortofoto
OpenStreetMap
Confine del Parco del Ticino
Confine nazionale
Confine regionale
Confine provinciale
Confine comunale